Novità

Al via un ciclo di incontri rivolto agli studenti sull'Educazione Finanziaria in collaborazione con FEduF

LOGO BCC

E' l'ora dell'Educazione Finanziaria


Nell’ambito della sesta Edizione del Mese dell'Educazione Finanziaria #OttobreEdufin2023 promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN ), la BCC di Cassano delle Murge e Tolve in collaborazione con la FEduF - daranno il via ad un ciclo di incontri rivolti agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado  rientranti nel territorio di competenza della Banca.

 

L’educazione finanziaria è nel nostro Paese una competenza tanto fondamentale quanto poco diffusa, malgrado il fatto che solo attraverso una relazione consapevole con il denaro sia possibile assumere decisioni efficaci e lungimiranti relative al risparmio, al benessere e alla sostenibilità a lungo termine.

 

Pertanto diviene fondamentale un percorso formativo che avvicini i ragazzi alla finanza, al risparmio e all’investimento con l’obiettivo di renderli cittadini consapevoli, capaci di partecipare pienamente alla vita economica del Paese.

 

Verranno trattati vari argomenti dall'economia civile a quella circolare, dalla gestione consapevole delle risorse alle forme di moneta e pagamenti elettronici, carte, app e portafogli elettronici.

 

Nei prossimi giorni verranno comunicate le date degli incontri.

Ti potrebbe interessare anche:

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.